PROPYRRHURA MARACANA
(ARA MARACANA)
ARA D'ILLIGER
Grandezza : 43 cm
Età : può raggiungere i 50 anni.
Colorazione : piumaggio verde, fronte rossa, faccia nuda, bianca e orlata di piumette gialle, ventre rosso, becco nero e iride arancio.
Appendice/CITES : 1
Distribuzione: vive nella parte centro-orientale del Sud America e la sua distribuzione cmprende gli Stati di Pernambuco, Piauì, Maranhao, Parà, Tocantis, Goiàs, Mato Grosso, Minas, Gerais, Bahia, Rio de Janeiro, Sao Paulo, Paraguay, ...
Carattere : inizialmente timido, prende confidenza con l'uomo. E' un pappagallo vivace, che si affeziona al padrone, ama giocare. Discreto parlatore e imitatore, può anche eseguire piccoli esercizi di abilità.
Adora triturare rami freschi. Ha un grido abbastanza forte e squillante.
Alimentazione : in generale semi, noci, frutta, verdura, semi germinati e vegetali.
Non ama stare in gabbie piccole, quindi è consigliabile una gabbia/voliera che si possa utilizzare anche come trespolo.
Allevamento: va alloggiato in una voliera ampia con una sistemazione interna riparata. Il nido deve essere grande ca. 22 x 40 x 30 cm con un foro di circa 8 cm di diametro. Depongono da 4-5 uova. L'incubazione dura 26 giorni. I piccoli vengono svezzati per 12 settimane. L'Ara maracana è un pappagallo molto timido durante il periodo riproduttivo ed è sensibile a frequenti controlli del nido da parte del proprietario. Non bisogna quindi disturbarlo troppo sovente o danneggia le uova.
Stato attuale : è in pericolo di estinzione, a causa della distruzione dell'habitat.
L'Ara maracana vive nella parte centro-orientale del Sud America.
Facilità di reperimento in commercio : abbastanza difficile.