POICEPHALUS SENEGALUS
PAPPAGALLO DEL SENEGAL
Il pappagallo del senegal viene sovente chiamato anche "you-you".
1. Poichephlaus senegalus senegalus
Poichephalus senegal
Grandezza : 23 cm, peso 130-160 grammi
Età : può raggiungere i 30-40 anni.
Colorazione : le parti inferiore gialle e superiori verdi, testa grigia, collo verde, becco grigio e iride gialla.
Dimorfismo sessuale: il maschio presenta la sottocoda giallo acceso mentre la femmina verde.
Maturità sessuale: 3-4 anni
Distribuzione: diffusa in Africa occidentale, dalla Mauritania del Sud fino al Mali e al Niger attraverso il Senegambia. La parte più meridionale comprende Costa d'Avorio, Burkina Faso, Ghana, Togo, Nigeria, Ciad meridionale e Camerun settentrionale.
Appendice/CITES : 2
Abitudini : vive in piccoli gruppi di 10-20 individui. Volo veloce e diretto.
Carattere : pappagallo abbastanza rumoroso e vivace. I giovani soggetti prendono presto confidenza con l'uomo. Possono apprendere qualche parola o suono. E' bene rifornirli spesso di rami verdi.
Alimentazione : in natura si ciba di un'ampia varietà di semi, frutti, fiori e gemme, miglio e mais nelle zone coltivate.
In cattività si possono usare miscele di sementi miste, non troppo grasse. Semi germinati, alcune arachidi e ghiande. Frutta e verdura, particolarmente uva, fichi, pesca, mela, e vegetali (dente di leone, ...). Pastoncino all'uovo durante l'allevamento.
Allevamento : realizzato con facilità. Necessitano di una voliera spaziosa. In inverno è bene proteggerla dal possibile gelo. La riproduzione parte dal mese di novembre, generalmente nidificano una volta all'anno ma possibile due volte. Uova deposta 3-4. L'incubazione dura ca. 28 gg. Lo svezzamento dei piccoli avviene a 9 settimane. Il nido deve essere di legno e di 25x25x50h cm, posto in un luogo tranquillo e non troppo luminoso. Supplementi con sali minerali e pastoncino. Può risultare aggressivo durante la riproduzione verso altri pappagalli o persone.
Facilità di reperimento in commercio : facile.